Proprietario dello scambio Bitcoin Condannato per frode di riciclaggio proventi di attività illecite

Bitcoin

Un proprietario di un cambio di valuta criptata è stato condannato per molteplici accuse penali in relazione a un giro di frodi.

Il sindacato con sede in Romania gestiva aste fasulle e usava la crittovaluta per aiutare a riciclare i fondi rubati.

Tre membri della cospirazione sono ancora a piede libero, mentre la condanna del proprietario del cambio è fissata per il gennaio 2021.

Volete saperne di più? Unisciti al nostro Telegram Group e ricevi Bitcoin Revolution segnali di trading, un corso di trading gratuito e comunicazioni giornaliere con gli appassionati di crittografia!

Il Trust Project è un consorzio internazionale di organizzazioni giornalistiche che costruisce standard di trasparenza.

Truffa Bitcoin
Secondo un comunicato stampa pubblicato lunedì 28 settembre, un cittadino bulgaro è stato giudicato colpevole in un tribunale statunitense per il suo ruolo in uno schema di frode multimilionario.

La persona in questione, Rossen Iossifov, è il 53enne proprietario bulgaro del cambio di criptovalute „RG Coins“.

Secondo i documenti del tribunale, Iossifov è stato condannato per un’accusa di associazione a delinquere finalizzata al racket e per un’accusa di riciclaggio di denaro sporco per il suo ruolo in un sistema di frode internazionale di vendita all’asta.

Una frode elaborata
Secondo il comunicato, Iossifov, e i suoi co-cospiratori,

ha partecipato a una cospirazione criminale che ha coinvolto in un sistema di frode su larga scala di aste online che ha reso vittime almeno 900 americani.

La frode all’asta è stata gestita da un’organizzazione criminale con sede in Romania che ha messo false pubblicità su siti come Craigslist ed eBay per beni di grandi dimensioni (spesso veicoli) che non esistevano. Poi, i truffatori cercavano di convincere le vittime a inviare denaro per i beni pubblicizzati.

Lo facevano attraverso la creazione di narrazioni persuasive, utilizzando i marchi di aziende rispettabili, creando sistemi di assistenza clienti, qualsiasi cosa per guadagnare la fiducia della vittima.

Una volta che la vittima era stata ingannata a inviare denaro, Iossifov e i suoi soci rumeni,

impegnati in un complicato schema di riciclaggio di denaro sporco in cui i collaboratori nazionali accettavano i fondi delle vittime, convertivano questi fondi in valuta criptata e trasferivano i proventi sotto forma di valuta criptata a riciclatori di denaro con sede all’estero,

il comunicato ha letto.

Il verdetto
Dopo un processo di due settimane, la giuria ha scoperto che Iossifov ha lavorato consapevolmente con il sindacato criminale almeno da settembre 2015 fino a dicembre 2018, consentendo lo scambio di oltre 4,9 milioni di dollari di bitcoin per i membri dell’organizzazione.

In questo caso, Iossifov è la diciassettesima persona ad essere arrestata. Tre sospetti partecipanti rimangono latitanti, e la sentenza è stata fissata per il 12 gennaio 2021.